In piedi, sedute su una sedia o un sofà;
sdraiate su un letto, un'amaca, sul tappeto di un prato o sulle dune del deserto;
in qualsiasi frangente ed epoca, con ogni stato d'animo;
da sole, nel silenzio o nel caos;
in compagnia di un bambino, di un cane, di un gatto,
di notte, di giorno, alla luce fioca d'una candela o a quella accecante del Sole;
plebee, nobildonne, esili, robuste, nude, vestite, bambine, ragazze, adulte..
tutte e sempre donne:
GRANDI donne che leggono.

“ Books are the quietest and most constant of friends; they are the most accessible and wisest of counselors, and the most patient of teachers.”
Charles William Eliot
Ray Bradbury
“No matter how busy you may think you are, you must find time for reading, or surrender yourself to self-chosen ignorance.”
Confucius
“When you sell a man a book you don't sell him just 12 ounces of paper and ink and glue - you sell him a whole new life.”
Christopher Morley
"Let us read and let us dance - two amusements that will never do any harm to the world.”
Voltaire
“The greatest gift is a passion for reading.”
Elizabeth Hardwick
"La lettura mi ha accompagnato fino a oggi, trasformando la mia vita grazie a quelle verità che solo l'arte possiede."
Ernesto Sabato
"Sapeva leggere. Fu la scoperta più importante di tutta la sua vita. Sapeva leggere. Possedeva l'antidoto contro il terribile veleno della vecchiaia."
Luis Sepùlveda
Luis Sepùlveda
"Leggere, in fondo, non vuol dire altro che creare un piccolo giardino all'interno della nostra memoria. Ogni bel libro porta qualche elemento, un'aiuola, un viale, una panchina sulla quale riposarsi quando si è stanchi. Anno dopo anno, lettura dopo lettura, il giardino si trasforma in parco e, in questo parco, può capitare di trovarci qualcun altro."
Susanna Tamaro
"La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno."
Francis de Croisset
"Une nuit d'amour, c'est un livre en moins."
Honoré de Balzac
"Lisez pour vivre"
Gustave Flaubert
“Read, read, read!”
William Faulkner
William Faulkner
"If one cannot enjoy reading a book over and over again, there is no use in reading it at all."
Oscar Wilde
"Leggere, come io l'intendo, vuol dire profondamente pensare."
Vittorio Alfieri
“The reading of all good books is like conversation with the finest men of the past centuries.”
Descartes
“We read to know that we are not alone.”
C.S. Lewis
“The things I want to know are in books; my best friend is the man who'll get me a book I ain't read.”
Abraham Lincoln
Fantastico questo tuo post, Debby cara!!!
RispondiEliminaDipinti meravigliosi e citazioni perfette.
Andando sul personale, mi accorgo che non ho solo un modo di leggere. Più delle altre, mi sento vicina alla donna che legge sul divano con la finestra aperta. Sono pigra:)
Grazie per questa perla!
Ciao,
Lara
Buongiorno carissima Lara e grazie!
EliminaCome non essere d'accordo con te? Un divano, una buona lettura e una finestra aperta per spiccare il volo con la nostra fantasia pagina dopo pagina...
Bello condividere questa passione :-)
Cieli sereni
Debby
Preziosi dipinti, minuziosamente dimostrativi dei pensieri dei vari Wilde, Alfieri, ecc. ecc., dove ognuno di noi si può riconoscere. Credo che anche noi maschietti, leggiamo nei modi preferiti dalle gentili lettrici. Leggo, se capita, pure in auto. Mi piace meno, leggere a letto, anche se leggere è pure sognare.
RispondiEliminaTi auguro, cara Debby, un fine settimana di lettura foriera di arcobaleni
Il fine settimana è stato davvero in technicolor caro Cosimo, sai?
EliminaTanto turchese, in particolare.
Emozioni superbe scaturite da paesaggi fantastici; sensazioni meravigliose proprio come quelle che ci regalano i nostri amati libri.
I maschietti librofagi sono numerosi e chissà che non dedichi in futuro anche ai tuoi simili un post? :-)
Felice settimana!!
Debby
Che dolce atmosfera rilassante si" respira"in questo post ! A me piace leggere seduta davanti al tavolo o seduta sul letto a gambe incrociate , quando la stagione lo permette , anche in montagna seduta su una coperta stesa su un prato. Buona notte debby e buon fine settimana.
RispondiEliminaHai scelto l'aggettivo giusto cara Ivana: rilassante!
EliminaE' l'effetto che questi stupendi capolavori hanno anche su di me. Mi distendono e predispongono alla riflessione.
La posizione a gambe incrociate che assumi per la lettura e il fatto che tu t'immerga nel verde della natura,mi fa pensare a te come ad uno spirito libero e al fanciullino che abita e sopravvive in noi: fantastico!
Buona settimana Ivana e un abbraccio!!
Debby
che meraviglia Debby! Hai immagini bellissime a testimonianza della tua tesi sulla bellezza del leggere. Lettura, riletta tutta al femminile:-)Quale modo migliore per promuovere una delle tue più grandi passioni? Dei quadri che proponi -meravigliosi- mi colpisce la luce che li attraversa, morbida, calda, viva, palpabile. Sembra suggerire che il libro, in fondo, è un viaggio nella luce, e non è forse così? Poche cose illuminano animo e pensiero come sa fare un libro. Linfa vitale, scrigno di perle e segreti, compagno di viaggio, amico, insegnante, specchio in cui ritrovare se stessi. Nel libro c'è tutto, e anche di più. Tante volte mi è capitato di leggere un libro su suggerimento di persone care che lo volevano condividere:è un modo per capirsi, per trovare sintonie profonde, per svelarsi attraverso parole e vita che ci corrispondono: un'esperienza intensa,di rara intimità.
RispondiEliminaCome sempre grazie, buona settimana carissima!
Ma sai cara Patty che quell'incandescenza che sottolinei tu fa pensare anche a me ad un viaggio di luce?
EliminaE' una delle caratteristiche che più mi colpisce in questa kermesse di dipinti..
Condivido ogni tua esternazione e superquoto ciò che scrivi a riguardo della condivisione di un libro, poiché si tratta di un'esperienza che io amo affrontare, estremamente evolutiva!
Leggere uno stesso testo in contemporanea significa vivere le stesse emozioni, trovare gli stessi spunti di riflessione...crescere assieme!
In base alla mia esperienza, devo ammettere che sono più le donne predisposte a questa fantastica avventura; i maschietti sono tendenzialmente più individualisti, ma quando t'imbatti in coloro che rappresentano un' eccezione, comprendi che essi hanno la capacità di vivere al 1000% questa lettura 'collettiva'.
Ti ringrazio tantissimo per l'apprezzamento che sempre mi esprimi e ricambio l'augurio di una felice settimana!
Debby