Chiamatemi Ismaele. Alcuni anni fa – non importa quanti esattamente – avendo pochi o punti denari in tasca e nulla di particolare che m’interessasse a terra, pensai di darmi alla navigazione e vedere la parte acquea del mondo. È un modo che ho io di cacciare la malinconia e di regolare la circolazione

SHARE THIS :-)

lunedì 14 maggio 2012

FotoAstrazioni


Tra le azioni in grado di regalarmi parentesi appaganti vi è il fotografare; numerose sono le immagini che ho rubato alla realtà e che hanno per oggetto persone o cose.
Tuttavia, in mezzo a tutti questi soggetti definibili o da definire, ve ne sono alcuni da interpretare: si tratta di scatti comunemente classificati alla voce 'astrattismo'.


Un CLICK tra i miei libri
 
 Polivalenza e indeterminatezza sono due parole che potrebbero descrivere questo affascinante stile fotografico; uno stile che garantisce un approccio in grado di liberare la nostra fantasia e davvero molto molto stimolante!


PS: poiché l'osservazione induce all'introspezione, non ho potuto fare a meno di utilizzare forme riflessive per le didascalie.




SENTENDOti





CAMMINANDOmi




VIVENDOmi













4 commenti:

  1. Fotografare non è solo fermare in un attimo qualcosa che stiamo ammirando. E' darci la possibilità di far nascere pensieri, sensazioni, riflessioni, immaginazioni, persino magie mentali, fino a poterci incantare del tutto. Ed ogni foto che rivediamo nel tempo, non porta mai quello già pensato, vissuto ed assaporato nelle visioni precedenti. Così la mente nostra si nutre sempre di nuovo.
    Debby, complimenti per le foto!
    Buon pomeriggio di inizio settimana!

    RispondiElimina
  2. I tuoi commenti mi deliziano Cosimo, perché fai capire di aver compreso ciò che fa nascere e crescere la mia 'intenzione': grazie!
    Più avanti dedicherò altri posts a questa forma d'arte che (purtroppo) ho scoperto in tarda età, ma che mi sta regalando veramente tante soddisfazioni!
    Le immagini sono poesie e viceversa; a volte mi sovvengono parole ed altre, durante l'osservazione intravedo la poesia oltre l'obiettivo..
    Come dici tu è sempre qualcosa di nuovo, a partire dalle emozioni che, ogni scatto, regala: tutte intense e con sfumature differenti...come un verso di una poesia!

    Mille grazie caro Cosimo e felice settimana anche a te!
    Debby

    RispondiElimina
  3. Cara Debby,l'età nostra non è mai tarda, è solo una mano nella nostra mano, mentre camminiamo nella vita.

    RispondiElimina
  4. Per imparare non è mai tardi ed io credo d'avere sempre messo in pratica questo assioma.
    L'immagine che tu hai di questo percorso è davvero nobile e delicata 'le mani nelle mani', ma io ho sempre proceduto in questo cammino con la forza della mia sola determinazione; fa parte della mia indole che dal tempo e dagli eventi è stata resa coriacea.

    Un caro saluto
    Debby

    RispondiElimina

UN POST IMPERDIBILE

VITE STRAORDINARIE: INGEGNER CARLO SEMENZA

Sono contenta che Gioele, mio figlio, sin dall'età di otto anni, abbia preso a modello un grande uomo e professionista del passato, un ...