EMPATIA E AGGRESSIVITA'.
Sarebbero dozzine i tratti mentali e le capacita' che fanno registrare differenze nei due sessi: empatia, aggressivita', valutazione del rischio, e tutte quelle caratteristiche che si guardano nella scelta di un partner sessuale.Le donne utilizzano in maniera dominante il lobo frontale, invece l'uomo è tendenzialmente portato a coinvolgere, nel processo di ragionamento, una zona più vasta di corteccia.
Secondo quanto riferito sulla rivista Cell e' possibile risvegliare nella femmina comportamenti maschili semplicemente accendendo i circuiti maschili del suo cervello ''bisex'', circuiti in lei normalmente dormienti.

Le donne poi rivelano ai test di essere molto piu' portate a mostrarsi compassionevoli e provare empatia verso altre persone, e quindi fanno amicizia piu' facilmente, rispetto a quanto non accada agli uomini.
Le donne hanno anche un'organizzazione cerebrale che le rende più brave a prendere decisioni e a concentrarsi maggiormente sulle emozioni.
Per LEI la parola vince: le donne dicono 36mila parole al giorno, mentre gli uomini si fermano alla meta' circa, ossia a quota 18 mila. I maschi, invece sono piu' inclini ai comportamenti aggressivi, accettano piu' facilmente di assumersi dei rischi e si dimostrano abili nel capire e concepire sistemi complessi come i motori delle macchine, la programmazione del videoregistratore o anche le leggi del fuori gioco calcistico.
A questo punto possiamo affermare che la vecchia teoria secondo cui le discrepanze di pensiero tra i due sessi sono fattori acquisiti, riconducibili all'educazione, alle abitudini culturali e all'azione ormonale non ha più credibilità .
Bebby, buongiorno. Post impegnativo, ma stimolante. Complimenti!
RispondiEliminaTutto cambia, anche le teorie sulle architetture mentali al maschile e al femminile. L'evoluzione medico/scientifica, anche nel campo della mente umana, è in continuo cammino, testimonia la vivacità mentale degli esseri umani nelle rappresentazioni della memoria e delle risorse dell'attenzione, fino a creare processi che interagiscono tra loro. Per quanto riguarda l'empatia, sono del parere che sia una delle più grandi magie della mente umana. Fino a credere che l'empatia, non solo non è dentro tutti, né può essere allenata a venir fuori. E' come il colore degli occhi, del tutto personale.
Un abbraccio empatico con l'augurio di una vivace continuazione di settima.
...ho commesso un errore di digitazione..Debby e non Bebby.
RispondiEliminaScusami.
Ciaooo
Figurati Cosimo: Debby o Bebby non ha importanza :-)
RispondiEliminaPiuttosto ti ringrazio ancora una volta per i tuoi bellissimi commenti!
La mente umana è la macchina più articolata, misteriosa e seducente che sia mai esistita e che sempre esisterà.
Mi ha sempre calamitata l'analisi della mente umana, così come m'interessa lo studio del cervello in toto: un organo complesso e articolato che determina il corso della nostra vita e muove i fili del mondo intero in collaborazione con nostro Signore..