Chiamatemi Ismaele. Alcuni anni fa – non importa quanti esattamente – avendo pochi o punti denari in tasca e nulla di particolare che m’interessasse a terra, pensai di darmi alla navigazione e vedere la parte acquea del mondo. È un modo che ho io di cacciare la malinconia e di regolare la circolazione

SHARE THIS :-)

domenica 25 settembre 2011

La fede di una donna. ...


Nata il 3 gennaio 1819 ad Aachen, in Germania, Francesca è profondamente colpita dalla vita e dalla missione di San Francesco d’Assisi. È l’inizio della rivoluzione industriale. Figlia di un ricco imprenditore, Francesca va spesso nella fabbrica del padre a distribuire cibo e vestiario agli operai. Vede tanta sofferenza nel suo quartiere e sa che tanti (spesso bambini) lavorano in condizioni spaventose e che tanti sono poveri. Quest’esperienza, fatta da adolescente, segna Francesca per sempre. Già dedita alla preghiera, Francesca cresce con il sogno di aiutare i poveri e gli ammalati della comunità. Scrive: “Il fuoco dell’amore del prossimo bruciava nel mio cuore

Nessun commento:

Posta un commento

UN POST IMPERDIBILE

VITE STRAORDINARIE: INGEGNER CARLO SEMENZA

Sono contenta che Gioele, mio figlio, sin dall'età di otto anni, abbia preso a modello un grande uomo e professionista del passato, un ...