Chiamatemi Ismaele. Alcuni anni fa – non importa quanti esattamente – avendo pochi o punti denari in tasca e nulla di particolare che m’interessasse a terra, pensai di darmi alla navigazione e vedere la parte acquea del mondo. È un modo che ho io di cacciare la malinconia e di regolare la circolazione

SHARE THIS :-)

mercoledì 8 giugno 2011

Sinfonia d'azzurro e parole: la mia Normandia


Dallo sbarco dei Vichinghi al D-Day del '44

passando per Balzac, Maupassant e la Madame Bovary di Flaubert

Paesaggio lieve e poetico.
Strapiombi e luce...tanta luce.
Una porta tra l'eterno ed il contingente.
Questa, per me, è la Normandia....




Jardins 

Una terra i cui estremi si toccano.
Luoghi dipinti dal bianco dei petali dei meli così come dal nero de 'Le Horla' di Maupassant.
Luoghi senza tempo in cui ci si immerge per ritrovare un qualcosa che affonda le proprie radici nel nostro essere e nel nostro conoscere.
Luoghi trasmessi ai posteri dalle sinfonie d'azzurri dei capolavori dai cui è nato l'Impressionismo, ma anche mari spumosi e grigi come quelli dipinti da Monet.


                        Le manoir de la Pomeranie







Le immagini normanne da sfogliare con gli occhi sono tante: Entretat, il ponte di Normandia, Le Havre, Varengeville (ispirò 'Il cimitero marino' di Paul Valery), la 'Riviera d'Alabastro' con i suoi fari solitari, i gioielli di pietra incastonati nel paradiso della campagna normanna e soprattutto la 'meraviglia d'occidente': Mont-Saint-Michel.
Michele, l'arcangelo della luce che donò il nome a questo piccolo monte perennemente in balia della marea.




L'Eden: Mont Saint-Michel

Mi-ka-el, il guerriero di Dio, il cavaliere dalla fulgida armatura che schiaccia il mostro satanico sotto ai suoi piedi e lo trafigge al cuore con una possente lancia.
Mont-Saint Michel, piramide che l'oceano trasforma in paesaggio fiabesco, mentre al suo centro svetta regale la guglia del suo gotico monastero.
Luoghi....regni di silenzio e di luce, come il 'bagliore di San Michele' che è apparso ai mistici molteplici volte nel corso della storia.
Mont Saint Michel, laguna immensa ed inquieta, labirinto di rivoli e pozzi di sabbia.
Mont Saint Michel, isolamento perfetto, contemplazione estatica.


Un ciel Normand....

Normandia...
Terra a me eguale: non appartiene al cielo e non appartiene al mare.
Vive sospesa.
Mistero di Dio...

Nessun commento:

Posta un commento

UN POST IMPERDIBILE

VITE STRAORDINARIE: INGEGNER CARLO SEMENZA

Sono contenta che Gioele, mio figlio, sin dall'età di otto anni, abbia preso a modello un grande uomo e professionista del passato, un ...