Chiamatemi Ismaele. Alcuni anni fa – non importa quanti esattamente – avendo pochi o punti denari in tasca e nulla di particolare che m’interessasse a terra, pensai di darmi alla navigazione e vedere la parte acquea del mondo. È un modo che ho io di cacciare la malinconia e di regolare la circolazione

SHARE THIS :-)

venerdì 20 aprile 2012

Se










Se riuscirai a non perdere la testa quando tutti
la perdono intorno a te, dandone a te la colpa;
se riuscirai ad aver fede in te quando tutti dubitano,
e mettendo in conto anche il loro dubitare;
se riuscirai ad attendere senza stancarti nell'attesa,
se, calunniato, non perderai tempo con le calunnie,
o se, odiato, non ti farai prendere dall'odio,
senza apparir però troppo buono o troppo saggio;

se riuscirai a sognare senza che il sogno sia il padrone;
se riuscirai a pensare senza che pensare sia il tuo scopo,
se riuscirai ad affrontare il successo e l'insuccesso
trattando quei due impostori allo stesso modo
se riuscirai ad ascoltare la verità da espressa
distorta da furfanti per intrappolarvi gli ingenui,
o a veder crollare le cose per cui dai la tua vita
e a chinarti per rimetterle insieme con mezzi di ripiego;

se riuscirai ad ammucchiare tutte le tue vincite
e a giocartele in un sol colpo a testa-e-croce,
a perdere e a ricominciar tutto daccapo,
senza mai fiatare e dir nulla delle perdite;
se riuscirai a costringere cuore, nervi e muscoli,
benché sfiniti da un pezzo, a servire ai tuoi scopi,
e a tener duro quando niente più resta in te
tranne la volontà che ingiunge: "tieni duro!";

se riuscirai a parlare alle folle serbando le tue virtù,
o a passeggiar coi Re e non perdere il tuo fare ordinario;
se né i nemici o i cari amici riusciranno a colpirti,
se tutti contano per te, ma nessuno mai troppo;
se riuscirai a riempire l'attimo inesorabile
e a dar valore ad ognuno dei suoi sessanta secondi,
il mondo sarà tuo allora, con quanto contiene,
e - quel che è più, tu sarai un Uomo, ragazzo mio!

Rudyard Kipling













7 commenti:

  1. Se riuscirai a capire che sei luce almeno per una persona,, sarai luce per il mondo intero.

    RispondiElimina
  2. Mi hai commossa caro Cosimo...
    In poche parole hai sintetizzato quello che per me è...tutto!
    Grazie!
    Debby

    RispondiElimina
  3. Ma tu sei così, cara Debby!
    Cosimo ha ragione. Più ti conosco attraverso questo blog e più so che dai tanto agli altri.
    Senza 'se' :)

    Ciao, ti auguro una bella domenica.
    Lara

    RispondiElimina
  4. Sono parole bellissime, Debora. In altra forma, cerco di ripetermele ogni giorno. È difficile metterle in pratica.
    Complimenti ancora per la scelta dell'immagine. Amo Klimt.

    RispondiElimina
  5. @Lara: ancora una volta mi offri la conferma che tu sei la persona che avevo intravisto: la tua empatia, la tua capacità di 'sentire' e leggere, anche spazi e intervalli che separano le parole mi arriva dritta all'anima: grazie...sono onorata dal giudizio che hai di me e che, come avrai capito, è reciproco..
    Un abbraccio sincero e stretto
    Debby
    @Veronica: difficile metterle in pratica, ma non impossibile. Gli ostacoli sono sempre tanti e le avversità sempre in agguato, ma siamo guerriere di Luce e, anche quando cadiamo, ci rialziamo, più forti di prima..
    Un abbraccio anche a te mia dolce amica
    Debby

    RispondiElimina
  6. Parole bellissime che cercherò di centellinare piano piano, come un buon vino, perchè esse nascono sopratutto dal cuore oltre che dalla ragione e per questo sono importanati, come una vigna se ci pensi, che cresce e fa frutto attraverso terreni aspri ed avversità, con il suo forte tronco rsiste ai venti e i suoi frutti aspirano il sole.
    C'è moltissima dignità in queste parole.
    Un saluto molto caro, un ponte di luce a te

    RispondiElimina
  7. Che emblematica e poetica similitudine. Meravigliosa..
    Le tue parole Alessandra ricamano un'aurora solitaria di purezza, luce e speranza: grazie *.*
    Un bacio e un ponte di gioia a te!
    Debby

    RispondiElimina

UN POST IMPERDIBILE

VITE STRAORDINARIE: INGEGNER CARLO SEMENZA

Sono contenta che Gioele, mio figlio, sin dall'età di otto anni, abbia preso a modello un grande uomo e professionista del passato, un ...